Antonella

Antonella

La Messa del 3 gennaio 2025

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE DEL 3 GENNAIO 2025 Don Tonino Bello racconta che un giorno, rispondendo alla domanda di un giovane che gli chiedeva la differenza tra basilica minore e basilica maggiore, colto di sorpresa e non senza imbarazzo, si avvicinò…

Introduzione alla Messa del 4 ottobre

In questa casa della carità tradizionalmente si celebrano due feste: Ogni anno, il 4 ottobre facciamo memoria del dono ricevuto dando un taglio più storico e concreto (per non restare a fissare il cielo… cfr Atti 1,11): memoria delle persone…

Pianaccio 2024 – Ottava e ultima Settimana

Siamo ragazzi fortunati, perché ci hanno regalato un sogno: due mesi al fresco, freschissimo, quasi freddo e in questa ultima settimana pure bagnato. Nell’ultimo sabato sera della nostra vacanza non poteva mancare il karaoke “on the road”, ormai un appuntamento…

Pianaccio 2024 – Settima Settimana

Dal fronte di Pianaccio: Elena e Laura sono tornate dal campo-famiglie più toniche che mai e hanno riguadagnato i loro posti di combattimento…  la sfida è sempre quella: sottrarsi al fuoco delle domande della prima e stoppare al volo le…

Pianaccio 2024 – Sesta Settimana

Settimana di vacche magre (con tutto il rispetto per le volontarie presenti, prima tre… poi due… poi UNA): dopo le partenze del quinto weekend, anche i ragazzi di Longara ci salutano (promettendoci di tornare a trovarci a Bologna) e la…

Pianaccio 2024 – Quinta Settimana

La novità di questa quinta settimana: 4 ragazzi/e 14enni + 3 educatrici (+ uno) di Longara che ci hanno chiesto di dirottare a Pianaccio il campo di servizio previsto altrove e saltato all’ultimo momento. Abbiamo detto il nostro SI’ e…

Pianaccio 2024 – Quarta Settimana

I romagnoli ci accompagnano ancora nella quarta settimana, quella che ci prepara all’attesissima apertura dei Giochi Olimpici. Capofila non può che essere S. Apollinare di Ravenna (festeggiato come patrono della nostra regione il 23/07), cerimoniere il nostro Giso, portabandiera Matteo…